V i n i

Carattere forte, straordinaria eleganza, i nostri vini nascono per stupire.
Lo scopo di questo nettare non è cambiato dalla sua origine, goditelo in compagnia dei tuoi amici, della tua famiglia, e ascolta le storie racchiuse in ogni calice
M o n t e C i r c e
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico D.O.C.
Nelle leggende fu Circe a fondare la città di Cingoli dando il nome al monte su cui tutt’ora sorge la città chiamata nel “Balcone delle Marche”.
Un omaggio al territorio e alle tradizioni che ad esso ci legano
B r è j o
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore D.O.C.
Per le donne marchigiane i breji, collane di perle di corallo , erano la cosa più preziosa, da tramandare alle generazioni successive.
Questo vino è il testimone del passaggio della tradizione nei secoli attraversati dalla nostra famiglia
C i o c ò
Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico D.O.C.G.
Un nome sibillino tramandato in famiglia e dato ai bambini, per questo scelto per la nostra riserva.
Come un bambino ha bisogno di tempo per crescere e maturare, ascoltando l’eco del nome che ancora si ode tra i filari
F o s c o
Marche Bianco Frizzante I.G.T. Non Filtrato
Per produrre le bollicine usiamo il modo più antico, quello ancestrale, ottenendo un vino torbido dal forte carattere.
Il nome ricorda e l’opacità che lo contraddistingue, facendone un vino semplice ma autorevole
N i n f a
Marche Rosato I.G.T.
Le ninfe accompagnarono Circe nella sua fuga fino alle nostre colline, insegnando ai marchigiani arti e mestieri.
Tra balli e canti che si divertivano ad intonare nelle foreste, rendiamo loro il giusto riconoscimento
M a r n a
Marche Bianco Frizzante I.G.T. Non Filtrato
Per produrre le bollicine usiamo il modo più antico, quello ancestrale, ottenendo un vino torbido dal forte carattere.
Il nome ricorda e l’opacità che lo contraddistingue, facendone un vino semplice ma autorevole